Moulinex_KV_Magazine_1600x686.jpg

Domenica Brunch? La storia del trend del momento e le ricette dolci e salate migliori

Ah, la domenica! Il giorno in cui ci si concede il lusso di fare tutto con calma, senza la frenesia della settimana. E quale modo migliore per iniziare la giornata se non con un bel brunch? Da qualche anno, questo appuntamento è protagonista assoluto delle nostre domeniche, ma, sorprendentemente, la sua tradizione è molto più antica di quanto pensiamo. Scopri di più insieme a noi.

Non solo una moda: la storia del brunch

Quando pensiamo al brunch, le prime cose che ci vengono in mente sono piatti abbondanti e gustosi, accompagnati da una tazza fumante di caffè, ma dietro a questa tendenza c'è una storia che affonda le radici nel lontano 1895. In quell’anno, il celebre scrittore britannico Guy Beringer coniò il termine "brunch" in un articolo pubblicato sulla rivista Hunter's Weekly, proponendo una nuova formula per il pasto domenicale, pensata appositamente per chi aveva dormito fino a tardi e non voleva rinunciare né alla colazione né al pranzo. Qualcosa di informale, che potesse essere condiviso in compagnia, senza la rigidità delle solite abitudini.
Quindi, il brunch non è una moda recente, ma una tradizione che risale a più di cento anni fa. Nel corso del tempo, il brunch è diventato simbolo di un modo di vivere il weekend, che invita alla condivisione, alla spensieratezza e, ovviamente, al buon cibo.

Brunch & social

Oggi, il brunch è diventato un appuntamento fisso sulla tavola, ma anche sui social media. Non c'è domenica senza una storia o un post con un piatto di pancake perfetti, di un avocado toast impeccabile, o di una ciotola di guacamole che sembra una vera e propria opera d'arte. Ogni weekend, influencer e celebrities ci regalano immagini di brunch da sogno, che ormai sono entrati a far parte dell’immaginario collettivo. Insomma, non solo un piacere per il palato ma anche per gli occhi, da condividere proprio con tutti. E la bellezza del brunch è che può essere fatto ovunque, dal locale cool in città alla cucina di casa.

Il brunch casalingo

Il brunch è un’occasione perfetta per trascorrere qualche ora con le persone che ami. Non c'è niente di meglio che godersi un buon pasto in compagnia, senza fretta. Che sia con il partner, con gli amici o con la famiglia, il brunch è un modo per concedersi una coccola, la scusa perfetta per fermarsi, godersi il momento e raccontarsi le ultime novità. E se lo prepari a casa, l’atmosfera diventa ancora più intima e speciale.
Ovviamente, c'è sempre l'opzione di gustare un brunch fuori. Ormai sono tantissimi i locali che offrono questo servizio e avrai l’imbarazzo della scelta. Ma ricorda: il bello del brunch è la sua versatilità e la possibilità di personalizzarlo a tuo piacimento. Dalla scelta delle pietanze alla presentazione dei piatti. Inoltre, prepararlo a casa ti permetterà di evitare caos e lunghe file, godendoti appieno la tua domenica in totale relax.

Come preparare il brunch perfetto? Le ricette migliori

Non c'è niente di più soddisfacente che vedere il proprio brunch prendere forma.
E per fare in modo che sia buono da gustare e bello da vedere, non bisogna essere necessariamente professionisti. Con Moulinex i-Companion Touch Pro, preparare piatti fatti in casa e perfetti diventa un gioco da ragazzi, anche per chi non ha molta esperienza o dimestichezza in cucina. Questo robot da cucina multifunzione all'avanguardia è pensato per aiutarti a preparare un’ampia varietà di piatti con un unico elettrodomestico, che trita, mescola, impasta, cuoce e molto altro, con risultati sempre impeccabili. Grazie alla precisa bilancia integrata, all'intuitivo touch screen e alle sue 19 modalità, realizzare le tue ricette preferite sarà ancora più semplice. Non solo ti permette di ottenere la giusta consistenza per ogni tipo di preparazione, ma grazie alla sua capacità di cuocere in modo uniforme, potrai dire addio al rischio di bruciare o cuocere troppo a lungo gli alimenti. E se avessi bisogno di ispirazione? Potrai trovare migliaia di ricette gratuite, che potrai personalizzare in base alle tue esigenze, agli ingredienti a disposizione o semplicemente in base ai tuoi gusti o desideri. Ma la cosa più importante è che, affidando il tuo brunch a i-Companion Touch Pro, potrai concentrarti su ciò che più conta, ovvero i tuoi ospiti.
Ecco qualche ricetta veloce per te:

Pancake irresistibili

Chi può resistere a un bel piatto di pancake? Soffici, dorati e saporiti, sono il simbolo del brunch per eccellenza. E con i-Companion Touch Pro, preparare la pastella non è mai stato così semplice. Non dovrai preoccuparti di mescolare a mano, di faticare per ottenere la giusta consistenza, o peggio ancora, di sbagliare le dosi. Il risultato sarà una pastella perfetta, pronta per essere versata in padella. E non dimenticare il tocco finale: sciroppo d’acero, frutta fresca e un po’ di panna montata. Acquolina in bocca assicurata.

Avocado toast, mon amour

Se c'è un piatto che sta facendo impazzire tutti negli ultimi anni, è l'avocado toast. Quella fetta di pane tostato, con avocado e magari un uovo in camicia, è un classico che non delude mai. Ma per preparare il perfetto guacamole, vero protagonista di questa ricetta, la chiave è la cremosità. E anche qui, entra in gioco i-Companion Touch Pro: mescolando gli ingredienti in modo preciso e uniforme, preparerà un guacamole da leccarsi i baffi, pronto da spalmare sopra il tuo avocado toast. Un po' di lime, qualche pomodorino, e il gioco è fatto. Un piatto semplice ma ricco di gusto e freschezza, che saprà conquistare proprio tutti.

Omelette a regola d’arte

Che sia con formaggio, verdure fresche o salmone affumicato, l’omelette è sempre un piatto gradito, capace di sedurre anche i palati più sofisticati. In più, la versatilità degli ingredienti ti permette di sbizzarrirti in tante varianti, soddisfacendo ogni gusto e preferenza. E prepararla con i-Companion Touch Pro è davvero semplicissimo, perché non dovrai più preoccuparti di bruciarla o di lottare con la cottura perfetta. In pochi minuti, otterrai un’omelette da sogno, morbida e saporita. Vedrai, a tavola ne saranno tutti entusiasti.

Muffin salati, che passione

Per un brunch salato davvero completo, accanto alle prelibatezze dolci non possono mancare i muffin salati. Immagina una base morbida, con formaggio, prosciutto o verdure e, perché no, bacon croccante. I muffin salati sono l'idea perfetta per il brunch perché oltre a essere facili da preparare, puoi farcirli come preferisci. E anche in questo caso, i-Companion Touch Pro è l’alleato ideale, in grado di mescolare, impastare e cuocere in modo impeccabile. I tuoi muffin salati saranno pronti in un attimo, da gustare appena sfornati. Preparati a ricevere i complimenti dei tuoi ospiti.

Concludendo, che tu decida di farlo a casa o in un locale, il brunch è l’alternativa ideale al pranzo domenicale tradizionale. Non ti resta che mettere la sveglia (ma non troppo presto) e goderti appieno questo appuntamento col gusto. Buon appetito!